In piedi e seduti Italian Edition
1919-1943: tra queste due date si snoda la vicenda di In piedi e seduti, una storia che Storia di un Paese in un periodo particolarmente cruciale, ma che soprattutto , storia degli italiani, di quegli italiani forse non tanto diversi dagli italiani dei nostri giorni. Leo Longanesi affronta la materia da par suo, e ancora a caldo siamo, quando il libro venne pubblicato, nel 1948, e la data significa pur qualcosa, senza timore di scottarsi. La ricostruzione quasi il romanzo di una generazione ricca di humour, brillante, talora salottiera, qua e l impietosa, sempre rispondente a un bisogno di verit: il romanziere per immagini, il cronista deccellenza, il giornalista di razza, litaliano che ha vissuto si alternano e si danno una mano reciprocamente. Il libro che ne risulta, pi che al memorialista, pi che allo storico, appartiene allindagatore di costumi e di malcostumi: un saggio sui carattere nazionale degli italiani, quale emerge pienamente nellinestricabile intrico di tragedia e di farsa che contraddistingue gli anni dallavvento del fascismo lItalia in piedi alla sua caduta lItalia seduta.

https://www.amazon.co.uk/piedi-seduti-Italian-Leo-Longanesi-ebook/dp/B01MUYO7QE?SubscriptionId=AKIAIS3I5A33GTV7S27Q&tag=wwwcamratecom-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01MUYO7QE 1919-1943: tra queste due date si snoda la vicenda di In piedi e seduti, una storia che Storia di un Paese in un periodo particolarmente cruciale, ma che soprattutto , storia degli italiani, di quegli italiani forse non tanto diversi dagli italiani dei nostri giorni. Leo Longanesi affronta la materia da par suo, e ancora a caldo siamo, quando il libro venne pubblicato, nel 1948, e la data significa pur qualcosa, senza timore di scottarsi. La ricostruzione quasi il romanzo di una generazione ricca di humour, brillante, talora salottiera, qua e l impietosa, sempre rispondente a un bisogno di verit: il romanziere per immagini, il cronista deccellenza, il giornalista di razza, litaliano che ha vissuto si alternano e si danno una mano reciprocamente. Il libro che ne risulta, pi che al memorialista, pi che allo storico, appartiene allindagatore di costumi e di malcostumi: un saggio sui carattere nazionale degli italiani, quale emerge pienamente nellinestricabile intrico di tragedia e di farsa che contraddistingue gli anni dallavvento del fascismo lItalia in piedi alla sua caduta lItalia seduta.
